Home

“Ferrovie di Messico” di Gian Marco Griffi è l’opera vincitrice della VI edizione del Premio letterario Mario La Cava
Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi è l’opera vincitrice della VI edizione del Premio letterario Mario La Cava che si aggiudica anche il Premio dei lettori del Caffè Letterario.
A Massimo Onofri va il Premio Speciale “La melagrana”

Griffi, Piersanti e Seminara i finalisti della VI edizione del Premio Letterario Mario La Cava
Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi (Laurana), Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti (Rizzoli), Diavoli di sabbia di Elvira Seminara (Einaudi) sono le opere finaliste della VI Edizione del Premio Letterario Mario La Cava.
A Massimo Onofri va il Premio Speciale “La melagrana”
La cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 aprile 2023.
Le opere in concorso

Le interviste di Mariateresa Ripolo

Pupi Avati: «Faccio di mestiere il narratore, e sicuramente i racconti che io immagino sono più belli di quelli che si traducono poi in film o in romanzi.»

Giovanni Greco: “In «Bruciare da sola» parlo per bocca altrui, come un ventriloquo”

Jana Karšaiová:
«In questo viaggio-verso il profondo non mi sono mai sentita sola.»

Claudio Piersanti: «”Quel maledetto Vronskij” è un modo per cercare di capire un lato sfuggente di una persona amata.»

Elvira Seminara: «Volevo raccontare una storia fatta di tante storie.»

Mario Coppola:
«”Minerva” nasce dall’urgenza di fare i conti con la paralisi rabbiosa della mia generazione»

Gian Marco Griffi: «La scelta di un luogo minimo del mondo permette di parlare del mondo intero.»

Francesco Palumbo:
«Van Gogh: un uomo capace di fare scelte importanti.»

Livio Romano: «Il mio Sud è grandissima vivacità sociale, economica e culturale.»